Comunicato stampa

Milano, 14 giugno 2017 - “In relazione alle notizie di stampa odierne, Space3 rende noto di avere trattative in corso in fase avanzata con Aquafil SpA relative a una possibile business combination. Ad oggi non è stato firmato alcun accordo vincolante.”

* * *

Il presente comunicato è disponibile anche sul sito internet www.Space3spa.com, nella sezione “Media Relation”.

Space3 S.p.A.

Space3, è una SPAC (Special Purpose Acquisition Company) di diritto italiano, quotata sul MIV, il Mercato Telematico degli Investment Vehicles/Segmento Professionale, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., risultante dalla scissione parziale e proporzionale di Space2 Spa.

Space2 è la seconda SPAC promossa da Space Holding, società di investimento i cui soci paritetici sono Sergio Erede, Roberto Italia, Gianni Mion, Carlo Pagliani e Edoardo Subert. Nel 2013 Space Holding aveva costituito Space S.p.A., la prima SPAC di diritto italiano quotata sul MIV, che aveva effettuato la business combination con F.I.L.A. - uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere rivolti principalmente a bambini in età scolare e prescolare.

Space2 ha perfezionato la business combination con Avio Spa lo scorso 10 aprile 2017.

Avio, è un gruppo internazionale leader nel settore dei lanciatori spaziali, nella propulsione solida e liquida e nel trasporto spaziale, potendo contare su un’esperienza di oltre 50 anni È presente in Italia, Francia e Guyana Francese con 5 insediamenti produttivi ed impiega circa 800 persone altamente qualificate, il 30% circa impiegate in attività di ricerca e sviluppo. Avio riveste il ruolo di sub-contractor e prime contractor rispettivamente per i programmi spaziali europei Ariane e Vega, entrambi finanziati dalla European Space Agency (“ESA”).