Il Consiglio di Amministrazione di Space3 S.p.A. approva il Bilancio Semestrale Abbreviato al 30 giugno 2017

  • Perdita operativa pari a €1.077.885
  • Patrimonio netto pari a 151.748.332
  • Posizione finanziaria netta positiva pari a €152.459.497

Milano, 27 luglio 2017 – Il Consiglio di Amministrazione di Space3 S.p.A., società quotata al segmento MIV organizzato e gestito da Borsa Italiana, riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il Bilancio Semestrale Abbreviato al 30 giugno 2017.

Risultati al 30 giugno 2017

Ai fini del confronto con i dati di pari periodo dell’anno precedente, si ricorda che Space3 S.p.A. è stata costituita a 6 ottobre 2016 e, pertanto, non avendo una storia gestionale e contabile pregressa, i dati al 30 giugno 2017 non sono comparabili.

La Società, conformemente con la sua natura di SPAC (Special Purpose Acquisition Company), non ha generato ricavi operativi nei sei mesi chiusi al 30 giugno 2017.

La perdita operativa pari a Euro 1.077.885, determinata dai costi operativi dell’ordinaria attività della Società nel primo semestre 2017, dai costi relativi ai servizi propedeutici all’operazione di scissione da Space2 S.p.A. e per i servizi ricevuti al 30 giugno 2017 ai fini dell’Operazione Rilevante.

Tra le poste patrimoniali al 31 marzo 2016 si evidenziano il patrimonio netto pari a Euro 151.748.332, e la posizione finanziaria netta positiva per Euro .

Il prezzo dell’azione Space3 S.p.A. ha chiuso a Euro 11,99 per azione al 30 giugno 2017.

OUTLOOK 2017

Nel corso del primo semestre 2017 la Società si è concentrata, inizialmente sull’operazione di scissione parziale e proporzionale con Space2 S.p.A., completata in data 5 aprile 2017, con contestuale processo di ammissione a negoziazione sul Mercato dell’Investment Vehicles (MIV), e successivamente sulla sua attività caratteristica di ricerca e selezione di una potenziale società operativa, secondo la propria politica di investimento in conformità alle linee guida ed ai criteri generali adottati dall’Assemblea di Space3.

La suddetta attività ha portato all’individuazione della target nella società Aquafil S.p.A. (di seguito “Aquafil”), società leader nella circular economy per la produzione e commercializzazione di fibre sintetiche impiegate nei settori della pavimentazione tessile, automobilistico, della moda e dello sport.

In data 15 giugno 2017 i Consigli di Amministrazione di Space3 e di Aquafil hanno approvato la Business Combination da realizzarsi principalmente mediante la fusione per incorporazione di Aquafil in Space3.

Dichiarazione del dirigente preposto

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Space3 S.p.A., dott. Edoardo Subert, attesta ai sensi dell’articolo 154-bis, comma 2, del D. Lgs. 58/1998, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

Il presente comunicato è disponibile anche sul sito internet www.space3spa.com, nella sezione “Media Relation”.

La relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 sarà resa disponibile al pubblico nei termini e con le modalità di legge.